MOMENTI SNOEZELEN GENITORE-BEBE’

Cos’è lo Snoezelen? 

Lo Snoezelen è un approccio basato sui nostri sensi come protagonisti.
Gli stimoli sensoriali proposti sono controllati e modulati dall’adulto che li offre in un ambito protetto e sicuro per il bambino: lo scopo è quello di raggiungere uno stato di benessere esplorando e manipolando diversi stimoli sensoriali in uno spazio organizzato volto a stupire e incuriosire l’utente.
Privilegiati sono anche l’accompagnamento offerto dall’adulto così come la relazione che si instaura tra l’adulto e bambino.
 

Svolgimento di una seduta Snoezelen 

L’idea di proporre dei momenti Snoezelen nasce dalla volontà di offrire ai bambini delle esperienze sensoriali in un setting molto attrattivo e stimolante.
Il bambino avrà la possibilità di entrare in contatto con delle esperienze multisensoriali in un ambiente predisposto per facilitare questo tipo di esperienze, infatti si alterneranno zone d’ombra e di luce così da creare dei punti di interesse.

Le attività varieranno dalle sperimentazioni con oggetti di varie texture, elementi naturali, materiali di riciclo, oggetti luminosi (pietre luminose, bottiglie sensoriale con luci, tubi di luci, …), attività con elementi fluorescenti che si attivano con la luce UV, giochi sulla lavagna luminosa e inviti al gioco utilizzando parti sciolte (adeguate all’età dei partecipanti), il tutto in un ambiente sicuro e accompagnato da musica di sottofondo.

I bambini potranno esplorare l’ambiente e i materiali proposti con la presenza del genitore che li accompagnerà in questo percorso.
La seduta di snoezelen nel nostro Studio Levatrice di Bellinzona dura in media 45 minuti e viene impostata seguendo un tema di sfondo, come ad esempio le stagioni dell’anno, che permette di avere un fil rouge e di proporre dei materiali specifici.
Il costo è di 25.- franchi per la coppia genitore-bambino.
 

I momenti Snoezelen vengono proposti per le seguenti fasce d’età: 

Fascia 0 – 2 anni: le attività proposte hanno come obiettivo l’esplorazione multisensoriale dei vari materiali e degli stimoli.

Fascia 2 – 4 anni: le attività proposte sono d’esplorazione multisensoriale dei vari materiali e stimoli intercalati ad alcuni momenti più guidati e strutturati (per esempio costruzione di piccoli mandala o massaggio della schiena da parte del genitore).

Fascia 4 – 7 anni: oltre alla parte d’esplorazione vengono proposti dei momenti più guidati e strutturati con delle attività inerenti al tema della seduta e adeguate a stimolare i bambini in questa fascia d’età. Possono per esempio essere utilizzati degli albi illustrati per introdurre il tema della seduta così come il gioco destrutturato per stimolare il pensiero creativo. I genitori non sono obbligati a rimanere. 

Una volta al mese
Domenica mattina e pomeriggio
Lunedì mattina

45 minuti

CHF 25.- / all’ora

Richiedi maggiori informazioni