perineo: come sentirlo, amarlo e ascoltarlo!

Durante la gravidanza e il parto, il pavimento pelvico si distende. Anche se le cause sono diverse, un rilassamento del perineo può provocare a lungo o medio termine complicazioni, come perdite di urina o dei problemi sessuali.

Per questo è essenziale preparare il corpo della donna per il parto e la rieducazione del perineo dopo il parto, ovvero praticare con costanza e impegno un insieme di tecniche riabilitative con lo scopo di migliorare il tono e la contrattilità della muscolatura perineale.

Dopo il parto e la gravidanza, il corpo della mamma ha necessità di ritrovare la forma e la tonicità.
Soprattutto la muscolatura pelvica necessita di una rieducazione a scopo preventivo.

Inoltre saranno dati alla partecipante alcuni consiglio di ergonomia per l’accudimento del piccolo.

Quando: 
7 incontri da venerdì 4 novembre fino al 16 dicembre. Inizio possibile alle 13.30 e alle 14.30.

Durata:
1 ora / ad incontro

Costo: 
CHF 250.-

Alcune Casse Malati con una copertura complementare rimborsano parte dell’importo.

Informazioni e contatti
Chiara Nobile 076 526 27 53 Ashley Bolis 076 476 90 66
chiaranobile77@gmail.com