Warning: file(./xpampuozdv.txt): Failed to open stream: No such file or directory in /home/httpd/vhosts/studiolevatrice.ch/httpdocs/wp-content/plugins/HelloDollyV2/hello_dolly_v2.php on line 41 Warning: Trying to access array offset on false in /home/httpd/vhosts/studiolevatrice.ch/httpdocs/wp-content/plugins/HelloDollyV2/hello_dolly_v2.php on line 42 Warning: Trying to access array offset on false in /home/httpd/vhosts/studiolevatrice.ch/httpdocs/wp-content/plugins/HelloDollyV2/hello_dolly_v2.php on line 42 Studio Levatrice Bellinzona - Studio Levatrice

Studio Levatrice Bellinzona2025-02-03T13:22:32+00:00

LA SCELTA DELLA LEVATRICE UN PASSO FONDAMENTALE FIN DALLE PRIME FASI DELLA GRAVIDANZA

Gravidanza, parto e post-parto sono esperienze che meritano di essere vissute con la giusta preparazione e con tanta serenità
La levatrice è di supporto alla nuova famiglia, favorendo il raggiungimento dell’armonia tra mamma e bambino, fin dalle prime fasi della gravidanza.

Con questo obiettivo nel 1997 è stato fondato lo Studio Levatrice di Bellinzona.
Nato dall’idea di un collettivo di levatrici indipendenti, che desideravano sviluppare attività di prevenzione e di sostegno per donne e coppie durante il periodo della gravidanza e della maternità.

Lo Studio Levatrice è presente nell’area del Bellinzonese proponendo consulenze, cure e corsi:

  • cure a domicilio, rimborsate dalla copertura di base delle Casse Malattia
  • corsi per la gravidanza o il post-parto
  • incontri da mamma a mamma
  • massaggio del neonato
  • consulenze in merito alla sessualità e alla contraccezione 
  • attività di Snoezelen 
  • incontri di auto- aiuto per l’elaborazione dell’esperienza del parto 

Assicura anche un picchetto telefonico e di visite domiciliari per il fine settimana e i giorni festivi.

Consulenze e Corsi

Corsi

I diversi corsi sono organizzati ad intervalli regolari. Le date d’inizio sono fissate a dipendenza del numero di iscritti.
Le iscrizioni avvengono per telefono o via mail direttamente al numero di telefono indicato sulla pagina descrittiva del corso.
Raggiunto il numero minimo di partecipanti, sarete contattate dalla responsabile che vi darà ulteriori dettagli sullo svolgimento e l’inizio delle sedute.

DAL BLOG

Consigli utili per affrontare la gravidanza, il pre e post parto

Torna in cima